La sostenibilità di Stella

Il concetto di sostenibilità di Stella è evidente ovunque: dall’acquisto di materie prime direttamente nei Paesi d’origine alla produzione ecologica passando per la produzione di energia rinnovabile. Scoprite qui dove e in che modo ci assumiamo responsabilità per l’ambiente e per le generazioni future.

Acquisto diretto di materie prime

Per quanto possibile acquistiamo le nostre materie prime direttamente nei Paesi d’origine, da agricoltori e cooperative con cui intratteniamo collaborazioni di lunga data. Su vostra richiesta, la maggior parte dei nostri ingredienti deriva da coltivazioni biologiche e dal commercio equo e solidale.

Produzione nel rispetto dell’ambiente

Lavoriamo costantemente all’ottimizzazione del nostro bilancio ecologico e alla riduzione del consumo di risorse come energia e acqua.

                                            

Produzione di energia solare

Chocolat Stella Bernrain ha installato sul tetto del magazzino a Kreuzlingen un impianto fotovoltaico che produce circa 30.000 kWh di elettricità all’anno e riduce le emissioni di COper un valore di 18 tonnellate all’anno. Altri 20.000 kWh di energia solare vengono acquistati ogni anno. Ciò rende la nostra produzione di cioccolato ancora più sostenibile.

Tutela delle risorse

Durante i lavori di ampliamento di Chocolat Stella è stato adottato un concetto energetico moderno ed efficiente. Per soddisfare il fabbisogno energetico, in aggiunta a due macchine frigorifere e pompe di calore, viene utilizzata anche l’acqua del sottosuolo. In estate questo impianto funge principalmente da refrigeratore per la produzione di acqua fredda. Circa il 70 percento della capacità di raffreddamento richiesta può essere coperto dal raffreddamento diretto dell’acqua del sottosuolo. Per quanto possibile il calore di scarico viene utilizzato per il riscaldamento o rilasciato nuovamente nell’acqua di falda. In inverno e durante le mezze stagioni, il calore può essere estratto dall’acqua del sottosuolo o dal circuito dell’acqua di raffreddamento ed essere utilizzato per il riscaldamento di base. Grazie al nuovo impianto, Chocolat Stella può ridurre significativamente il suo fabbisogno di combustibili fossili e le sue emissioni di CO2.

Download

Certificazioni per una produzione rispettosa dell’ambiente

Misure di compensazione volontarie

La fondazione non-profit myclimate è un’iniziativa costituita nel 2002 quale spin-off dell’università ETH di Zurigo, che fa parte dei leader a livello internazionale delle misure di compensazione volontarie. Costituita su basi scientifiche e orientata al mercato, myclimate offre, in conformità ai criteri “evitare – ridurre – compensare”, un ampio pacchetto di servizi per la protezione del clima.

Compensazione completa di COper linee di prodotto selezionate

Chocolat Stella Bernrain sostiene diversi progetti di myclimate e, per tutta una serie di prodotti, è riuscita a neutralizzare le emissioni di COdall’origine fino alla vendita. Questi prodotti sono contraddistinti dal label myclimate. La nostra nuova linea biologica, i prodotti Rare Cacao e il cioccolato senza zuccheri aggiunti soddisfano le direttive e quindi riportano il logo myclimate. Su ogni confezione, sotto il logo è presente un codice di tracciabilità che consente di ottenere ulteriori informazioni sul progetto concreto sul sito web www.myclimate.org.

Certificazione per la gestione sostenibile delle foreste

Per l'imballaggio dei nostri cioccolatini, offriamo su richiesta carta e cartone provenienti da legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Per la stampa, utilizziamo inchiostri sicuri per gli imballaggi alimentari.